Portfolio Categoria : Fisioestetica

Addio alla cellulite con l’ossigeno-ozono terapia

E’ noto, da tempo, che l'ossigeno-ozono terapia è un trattamento medico scientificamente approvato e di grande efficacia nel trattamento della lipodistrofia (cellulite). Quest'efficacia si raggiunge in quanto la miscela di ossigeno-ozono, fatta penetrare nel sottocutaneo mediante piccoli aghi di 4mm, esplica la sua azione attraverso tre principali meccanismi d'azione: 1) L’ossigeno-ozono esplica la scissione degli…
Per saperne di più

Pressoterapia

La pressoterapia è comparsa nel mondo estetico circa 15 anni fa. Si tratta di una apparecchiatura che ha suscitato un notevole interesse e riscosso molto successo poiché trasmette una immediata sensazione di benessere, è di facile applicazione e dà buoni risultati. L’effetto si basa su un’azione fisica che agisce sulla circolazione venosa e linfatica rendendola…
Per saperne di più

Cellulite addio, arrivano le onde d’urto!

Studiate e utilizzate a partire dagli anni Settanta per il trattamento della calcolosi delle vie urinarie, le onde d’urto, onde acustiche di tipo pressorio, hanno rivelato potenzialità terapeutiche nella cura di patologie dell’apparato osteo-articolare, in ambito odontostomatologico e, non da ultimo, nella cura di patologie cutanee come le ulcere e la cellulite. Le onde d’urto,…
Per saperne di più

La mesoterapia in medicina estetica

La mesoterapia è spesso utilizzata, quale valida terapia, per il trattamento dei principali inestetismi cutanei quali: Pannicolopatia edemato-fibrosclerotica (PEFS) o Cellulite Adiposità localizzate Insufficienza veno-linfatica Biostimolazione e ringiovanimento cutaneo del volto Questa tecnica consiste nell’iniezione intradermica distrettuale di un insieme di farmaci della farmacopea ufficiale o omeopatici in piccole dosi su  diversi distretti corporei (…
Per saperne di più